Un valido accessorio da avere sempre con se, quando le condizioni meteo non sono delle migliori, è il coprisedile per auto. Avendo a disposizione un accessorio del genere non sarà necessario togliere la muta bagnata sul luogo di pesca, col rischio di prendersi raffreddori o bronchiti, ma sarà possibile svestirsi comodamente sotto la doccia calda una volta rientrati a casa, senza bagnare il sedile della nostra auto e senza dover utilizzare sistemi fai-da-te scomodi e poco pratici.
La Piscina OUTLINE di Lecce organizza in collaborazione con Peascapnea, Durante, ConteSub, I Corsari e Pescasublog, una giornata dedicata al test dei fucili. L’evento è aperto a tutti, per cui è possibile portare il proprio fucile o provare i fucili di ultima generazioni forniti dai rivenditori.
Prosegue la nostra rassegna dei cataloghi 2013 presentati dalle aziende più importanti nel settore della pesca subacquea. Questa volta analizzeremo il nuovo catalogo Cressi, disponibile da qualche giorno per il download.
Si presenta come un catalogo completo e ricco di novità. Iniziamo ovviamente da quelli che sono i prodotti di maggior richiamo e che più facilmente attirano la curiosità di noi pescatori: i fucili.
Nel settore arbalete il top di gamma rimane pressoché invariato. Cressi infatti continua a proporre l’ottimo Geronimo, disponibile in configurazione “Elite” (con o senza mimetismo del fusto), progettato con testata minimale per elastici circolari, e in versione “Normale”, con coppia di elastici imboccolati.
Negli ultimi anni abbiamo visto crescere in modo esponenziale l’azienda GFT. Specializzata nella lavorazione del carbonio e dedita alla realizzazione di pinne professionali, la GFT dispone inoltre di un catalogo abbastanza ampio e conforme a diverse esigenze.
Oggi gli abbiamo chiesto se per il 2013 hanno in serbo qualche novità. La risposta è stata più di tipo tecnico che una semplice elencazione dei prodotti a catalogo, anche se ci è stato dato da intendere che qualcosa di grosso bolle in pentola.
[issuu width=600 height=250 embedBackground=%23000000 shareMenuEnabled=false backgroundColor=%23222222 documentId=130103083742-4714d5f857354b5ab002741111f6e516 name=catalogo_mares_pure_instinct_2013 username=mytom tag=mares unit=px v=2]
Con l’inizio del nuovo anno anche la Mares ha pubblicato il nuovo Spearfishing and Freediving Catalogue 2013, relativo ai prodotti della linea Pure Instict, che poi è quella che maggiormente interessa noi pescatori subacquei.
Si tratta di un catalogo particolarmente importante, in quanto introduce quello che è a tutti gli effetti il primo fucile pneumatico totalmente riprogettato dai tempi del primo Cyrano, ossia il nuovo Cyrano EVO HF. Nuova impugnatura, nuovo pistone, nuova testata, nuove geometrie interne, nuovo serbatoio: tutto è stato rivisto e migliorato nel Cyrano EVO HF, che avrà anche un fratello minore, ossia il Cyrano EVO (non HF), disponibile esclusivamente nelle misure corte fino al 70, con serbatoio cilindrico e mini testata “ereditata” dallo sten 11.
Tra le altre novità troviamo un’inedita muta Camo Blue 30 (disponibili anche guanti e calzari dello stesso colore), pensata per la pesca ai grandi pelagici in acque calde, e la disponibilità degli spessori da 3,5 e 7 mm. per la Camo Green.
Interessante la nuova torcia compatta EOS, con led da 3 watt e 290 lumen di intensità.
Molto bello infine il nuovo coltello Iago: presenta un micro seghettatura su entrambi i lati della lama e un foro per disincagliare le aste.
[issuu width=600 height=300 embedBackground=%23000000 pageNumber=2 shareMenuEnabled=false printButtonEnabled=false backgroundColor=%23222222 documentId=121216172137-347ca56ff52a46349d08ce8d043cf2f2 name=omer_2013 username=mytom tag=catalogo unit=px v=2]
La Omer ha recentemente pubblicato la versione online dei nuovi cataloghi 2013. Le novità presenti sono tante, alcune delle quali potenzialmente rivoluzionarie.
Ci riferiamo in particolare al Cayman E.T. Roller, fucile di cui abbiamo parlato in questo articolo. Si tratta, come dice il nome stesso, di un Roller innovativo, caratterizzato dalla tecnologia Enclosed Track, già presente nel Cayman E.T., e qui riproposta anche nel lato inferiore del fusto, dove possono essere collocati a proprio piacimento dei distanziali e delle pinnette da utilizzate per regolare i punti di aggancio dell’ogiva inferiore. Un fucile che si annuncia con un attimo rapporto qualità/prestazioni/prezzo e di cui sentiremo tanto parlare.
Fino a qualche anno fa il fenomeno delle video riprese subacquee amatoriali era appannaggio di pochi pescatori “entusiasti”, amanti della tecnologia e disposti a collegare apparecchiature ingombranti e decisamente poco pratiche al proprio fucile. Grazie all’introduzione di dispositivi dalle dimensioni contenute e dalle buone prestazioni il fenomeno si è trasformato in moda, e ad oggi sempre meno pescatori sono disposti a rinunciare al piacere di rivedere le proprie performance o a mostrarle ad un pubblico più o meno vasto, che spazia dall’intimità del contesto familiare alla vasta platea garantita dai portali di video sharing.
Salvimar è un’azienda giovane e intelligente, che è entrata rapidamente nel mercato con decisione ma anche umiltà. Di anno in anno assistiamo ad una rapida evoluzione di prodotti e accessori a 360°, sicuramente la forza di questo marchio è in una altissima specializzazione nella pesca in apnea. Già la stagione 2012 è stata notevolmente apprezzata dal pubblico, ed ora… ecco le novità 2013!
Tutti i prodotti sono finemente progettati e realizzati con importanti dettagli specifici, sulle reali esigenze del pescatore. Molto piacevole è anche l’aspetto economico, infatti questi prodotti sono alla portata di qualsiasi portafogli, collocando così la Salvimar in uno dei migliori rapporti qualità/prezzo del nostro settore.