Autunno è periodo di orate, funghi e… cataloghi. Anche la Omer ha reso disponibili nel suo sito i nuovi Cataloghi 2014, che noi vi proponiamo in fondo all’articolo in una versione consultabile On Line. Com’era lecito aspettarsi sono presenti numerose e importanti novità. Vediamole insieme.
Arriva l’autunno e con esso i nuovi cataloghi dei grandi produttori di attrezzature per la pesca subacquea. Quest’anno a tagliare per prima il traguardo è stata Salvimar, intraprendente azienda ligure che da qualche anno, grazie all’introduzione continua di nuovi prodotti, ha raggiunto un’invidiabile dimensione internazionale.
Anche quest’anno le novità non mancano, alcune delle quali decisamente eclatanti e in grado di smuovere il mercato. Analizziamole in ordine cronologico.
Muta Sapiens
Si tratta della versione con giacca da 7,5 e pantaloni da 5 mm. della muta Training, già presenta a catalogo negli spessori di 2,5 e 5 mm.
Caratterizzata anch’essa dall’assenza di cuciture, caratteristica ottenuta grazie all’adozione della tecnologia HT Weld System, la muta Sapiens presenta la fodera interna Hyper Stretch e la finitura esterna Slimskin, in grado di ridurre l’attrito. La giacca, come tutte quelle top di gamma del catalogo Salvimar, è predisposta per lo schienalino Y-Vest
Prosegue la nostra rassegna dei cataloghi 2013 presentati dalle aziende più importanti nel settore della pesca subacquea. Questa volta analizzeremo il nuovo catalogo Cressi, disponibile da qualche giorno per il download.
Si presenta come un catalogo completo e ricco di novità. Iniziamo ovviamente da quelli che sono i prodotti di maggior richiamo e che più facilmente attirano la curiosità di noi pescatori: i fucili.
Nel settore arbalete il top di gamma rimane pressoché invariato. Cressi infatti continua a proporre l’ottimo Geronimo, disponibile in configurazione “Elite” (con o senza mimetismo del fusto), progettato con testata minimale per elastici circolari, e in versione “Normale”, con coppia di elastici imboccolati.
[issuu width=600 height=300 embedBackground=%23000000 pageNumber=2 shareMenuEnabled=false printButtonEnabled=false backgroundColor=%23222222 documentId=121216172137-347ca56ff52a46349d08ce8d043cf2f2 name=omer_2013 username=mytom tag=catalogo unit=px v=2]
La Omer ha recentemente pubblicato la versione online dei nuovi cataloghi 2013. Le novità presenti sono tante, alcune delle quali potenzialmente rivoluzionarie.
Ci riferiamo in particolare al Cayman E.T. Roller, fucile di cui abbiamo parlato in questo articolo. Si tratta, come dice il nome stesso, di un Roller innovativo, caratterizzato dalla tecnologia Enclosed Track, già presente nel Cayman E.T., e qui riproposta anche nel lato inferiore del fusto, dove possono essere collocati a proprio piacimento dei distanziali e delle pinnette da utilizzate per regolare i punti di aggancio dell’ogiva inferiore. Un fucile che si annuncia con un attimo rapporto qualità/prestazioni/prezzo e di cui sentiremo tanto parlare.
Salvimar è un’azienda giovane e intelligente, che è entrata rapidamente nel mercato con decisione ma anche umiltà. Di anno in anno assistiamo ad una rapida evoluzione di prodotti e accessori a 360°, sicuramente la forza di questo marchio è in una altissima specializzazione nella pesca in apnea. Già la stagione 2012 è stata notevolmente apprezzata dal pubblico, ed ora… ecco le novità 2013!
Tutti i prodotti sono finemente progettati e realizzati con importanti dettagli specifici, sulle reali esigenze del pescatore. Molto piacevole è anche l’aspetto economico, infatti questi prodotti sono alla portata di qualsiasi portafogli, collocando così la Salvimar in uno dei migliori rapporti qualità/prezzo del nostro settore.
È disponibile presso il sito Sporasub, a questo link, il nuovo catalogo 2011.
La novità principale è il nuovo computer SP1, dedicato alla pesca subacquea. Si tratta di un’evoluzione (o miglioramento) dell’Omer Mik 1, al quale è stato aggiunto il calcolo automatico del tempo di recupero (caratteristica particolarmente richiesta dai “profondisti”) e il raddoppio della memoria che tiene traccia delle immersioni (200 pisizioni). Disponibile in due colorazioni: totalmente nera o in un inedito nero/verde (personalmente preferisco la prima). Tutto questo costa 50 € in più rispetto al prezzo di acquisto del Mik1.
Molto belle le mute della serie Reef Camu, specificatamente sviluppate per i fondali tropicali. Interessante la monopezzo da 1,5 mm bifoderata, che a mio avviso potrebbe essere utilizzata come sopra muta mimetico nel periodo invernale.
Le Sea Weed invece sono costruite con il 70 di neoprene foderato/spaccato e al 30% di neoprene liscio/spaccato. Il tutto ricoperto da un’efficace mimetizzazione fotografica, inedita sul neoprene liscio. Particolarmente curate le rifiniture.

Sono disponibili su sito Omer (questo il link) i nuovi cataloghi 2011.
Tante le novità proposte, le più interessanti delle quali sono, a mio modo di vedere, all’insegna del mimetico.
Molto belle le pinne Stingray Camu 3D, sia in carbonio che in tecnopolimero, caratterizzate dalla mimetizzazione “fotografica” che omer propone da poco meno di un anno in tutti i suoi prodotti di punta.
Non sono presenti invece le nuove Omer ICE, evidentemente non ancora pronte, che stando ad un articolo apparso su Pescasub di qualche mese fa sembravano destinate alla commercializzazione per il prossimo dicembre.
Nessuna novità sul versante fucili pneumatici, dove spadroneggia l’ormai consolidato Airbalete, sia in versione mimetica che in versione Black, leggermente più economica.
Tra le mute, abbastanza particolare la nuova Simbiox (sia nera che camu), una sorta di ibrido tra liscio e foderato, decisamente appariscente.
Degno di nota il nuovo fucile Cayman E.T., Black e Camu 3D. La particolarità di quest’arma consiste in un guida asta integrato e “sprofondato” nel fusto a osso di seppia. L’asta – rigorosamente con pinnette -andrà quindi “infilata” nel fusto a partire dall’ogiva e non appoggiata come in un arbalete standard. Questa soluzione dovrebbe contenere le oscillazioni dell’asta in fase di sparo e, conseguentemente, rendere il tiro preciso al contempo contenere le dispersioni di energia.
Nel catalogo accessori by Marco Bardi spicca il nuovo carichino con prolunga per fucili pneumatici. Lo stesso che ognuno di noi si fabbrica artigianalmente da sempre. Già che c’erano, potevano farlo leggermente diverso. L’incidente può sempre capitare (fatti i debiti scongiuri) pertanto a mio avviso sarebbe stato meglio sacrificare l’estetica e predisporre una sede per la punta dell’asta più lunga e larga, in modo da contenere i danni in caso di rilascio accidentale.
Altri accessori degni di menzione, anche se non indispensabili, sono i colori in tubetto specifici per la mimetizzazione degli attrezzi, il poncho in microfibra, a quanto pare con capacità assorbenti 10 volte migliori del normale telo spugna, e uno strano attrezzo per affilare i coltelli.