Quest’anno sono quelli di Omer e Sporasub a tagliare per primi il traguardo nella presentazione del nuovo catalogo per l’anno a venire. Noi ve li mostriamo insieme, a fondo pagina, nella consueta versione embedded.
Di seguito pubblichiamo i tre nuovi cataloghi firmati Omer e Sporasub. Come nostra consuetudine segnaliamo quelle che sono le novità principali.
Il catalogo Omer si apre col nuovo fucile Cayman Carbon Roller: un roller classico con fusto in fibra di carbonio, dotato di una nuova testata brevettata nella quale è stata ricavata una particolare guida passafilo. La testata è anche disponibile in kit per la trasformazione di normali fucili con fusto cilindrico.
La Holo Stone e la Black Stone sono nuove mute in spaccato/foderato con finitura fotografica, che alterna aree sfocate ad altre nitide al fine simulare un effetto 3D.
Anche la MIX3D adotta la stessa soluzione, ma in una muta in bifoderato (disponibile anche in versione “Shorty“). Tra gli accessori in neoprene troviamo il nuovo sottomuta (giacca + bermuda) Undersuit Skin, in foderato interno e liscio esterno, e i guanti “estivi” Maxiflex, in tessuto antistrappo con spalmatura gommata.
Anche per il 2015 Omer non è stata parca in fatto di nuovi prodotti. Dopo la news pubblicata per annunciare la disponibilità dei nuovi cataloghi (che vi consiglio di aprire per vederne le immagini), con questo articolo elencheremo tutte le novità proposte.

Benché l’arbalete e i suoi derivati (Roller, Fusion e carrucolati vari) rimangano saldamente in testa alle classifiche di vendita, da qualche anno a questa parte i fucili pneumatici hanno riconquistato importanti fette di mercato, tanto da indurre un numero sempre più ampio di aziende, industriali o artigianali, a imboccare la strada dell'”Aria Compressa”.
Se l’argomento vi affascina, seguitemi lungo un excursus storico che ci porterà fino ai giorni nostri, con qualche anticipazione sul futuro prossimo, focalizzando l’attenzione sul mercato italiano.
Autunno è periodo di orate, funghi e… cataloghi. Anche la Omer ha reso disponibili nel suo sito i nuovi Cataloghi 2014, che noi vi proponiamo in fondo all’articolo in una versione consultabile On Line. Com’era lecito aspettarsi sono presenti numerose e importanti novità. Vediamole insieme.
[issuu width=600 height=300 embedBackground=%23000000 pageNumber=2 shareMenuEnabled=false printButtonEnabled=false backgroundColor=%23222222 documentId=121216172137-347ca56ff52a46349d08ce8d043cf2f2 name=omer_2013 username=mytom tag=catalogo unit=px v=2]
La Omer ha recentemente pubblicato la versione online dei nuovi cataloghi 2013. Le novità presenti sono tante, alcune delle quali potenzialmente rivoluzionarie.
Ci riferiamo in particolare al Cayman E.T. Roller, fucile di cui abbiamo parlato in questo articolo. Si tratta, come dice il nome stesso, di un Roller innovativo, caratterizzato dalla tecnologia Enclosed Track, già presente nel Cayman E.T., e qui riproposta anche nel lato inferiore del fusto, dove possono essere collocati a proprio piacimento dei distanziali e delle pinnette da utilizzate per regolare i punti di aggancio dell’ogiva inferiore. Un fucile che si annuncia con un attimo rapporto qualità/prestazioni/prezzo e di cui sentiremo tanto parlare.
Arriva l’inverno e il mio vecchio 75 viene puntualmente sottratto da qualche amico e collega pesca sub, così ho deciso di prenderne un altro e magari provare qualche nuovo prodotto 2012. Osservando il nuovo catalogo Omer Sub ho notato che si è ampliata la scelta dei modelli entry-level, e fra tutti mi è piaciuto il Cayman GI, in offerta da PlanetSub a 80 euro.
Rispetto alle precedenti versioni Cayman a fusto tondo il GI ha il guida-asta integrale e l’impugnatura simile al modello HF, la testata invece è di tipo chiuso con gli elastici a coppia. Appare quindi come un fucile ben fatto e che si posiziona nella fascia media della gamma Omer.