Il nuovo catalogo Salvimar 2018, che noi vi presentiamo a pochi giorni da Natale (casomai vi servisse come “ispirazione”), presenta come di consueto alcune interessanti novità . Vediamole insieme.
Il catalogo è direttamente consultabile a fondo pagina, anche a schermo pieno.
Finalmente, dopo un periodo piuttosto lungo in cui non sono riuscito a mettere “pinne” in acqua, ho avuto la possibilità di ritagliarmi una mezza mattinata per dedicarmi al mio sport preferito: mangiare!
Scherzo, ovviamente. Purtroppo i tanti impegni familiari, lavorativi, qualche acciacco e il meteo hanno concorso a tenermi lontano dal mare per quasi tre mesi. Da quando ho iniziato a praticare la pesca subacquea con una certa regolarità , non avevo mai attraversato un periodo di “astinenza” così lungo. Ovviamente, come si conviene ad ogni buon ragioniere di fantozziana memoria, al giorno libero è corrisposta una fortissima corrente di tramontana, con brezza tesa e fredda, nonostante il cielo soleggiato, onda lunga, acqua torbida e pesci rigorosamente in tana, come da celebre adagio. Peccato che avevo impostato un’uscita a strusciapanza…
Ma adiamo avanti e mettiamo da parte le questioni personali per dedicarci al vero oggetto di questo articolo: il test del nuovo Orologio con Profondimetro Salvimar One.
Alcune caratteristiche le ho già illustrate nell’articolo di preview, pertanto andrò subito al sodo, descrivendo il comportamento del dispositivo in acqua.
Partiamo dal cinturino: abbastanza lungo, anche se non da record. Con muta da sette millimetri e grosso guanto da 5 (che non uso quasi mai, ma avevo quello da 3 bucato) riesco a agganciare tranquillamente al terzultimo foro disponibile. C’è da dire che io ho un polso abbastanza sottile, pertanto una persona “di stazza” potrebbe avere difficoltà con gli spessori di neoprene da me indicati. Ovviamente si può rimediare con apposite prolunghe, disponibili nei negozi specializzati, o alle brutte col fai da te.
Questo è il primo di due articoli dedicati al nuovo orologio con profondimetro Salvimar One, nel quale analizzeremo le sue caratteristiche di massima. Nel secondo articolo invece pubblicheremo un test vero e proprio.
L’orologio è frutto di una partnership con Limbiati Orologeria, ed eredita tutte le buone caratteristiche dei profondimetri per apnea Laurens, da qualche tempo non più sul mercato, con in più qualche aggiunta e personalizzazione. Particolare che non guasta, il prezzo è rimasto relativamente basso, seppur non imbattibile com’era quello del Laurens.
Anche quest’anno Salvimar arriva per prima nella presentazione del nuovo catalogo per l’anno venturo. Noi ve lo proponiamo nella consueta versione sfogliabile.
Come preannunciato nel precedente articolo, dove abbiamo pubblicato la versione sfogliabile online del catalogo Salvimar, andiamo ora ad analizzare le novità che l’innovativa azienda ligure ha messo in cantiere per il 2016. In fondo alla pagina troverete la photogallery contenente tutti i nuovi prodotti.
Puntuale, anche per il 2016 Salvimar sceglie il primo autunno per la pubblicazione del suo catalogo, che come da nostra consuetudine vi proponiamo nella versione sfogliabile online. Tante sono le novità che andremo ad analizzare dettagliatamente in un prossimo articolo, tra le quali il fucile pneumatico Dark Side, con serbatoio in fibra di carbonio, il computer da polso iDive Ratio e le mute Nebula Skin e Blend Camo.
La torcia subacquea è uno di quegli accessori che sarebbe bene portare sempre con sé, agganciata alla boa o nella tasca della plancetta.
Oggi nello specifico, come è intuibile leggendo il titolo dell’articolo, parlerò di una torcia di casa Salvimar: per l’appunto la Lecoled Q5.
La Lecoled è una delle torce stagne mono led più economiche sul mercato, ma non per questo è da ritenersi meno performante.
Le principali caratteristiche che contribuiscono a renderla valida agli occhi di noi pescasub, sono:
– Corpo in policarbonato, ghiera di dissipazione in alluminio, parabola in materiale sintetico anti ossidazione.
– Utilizza un singolo CREE led Q5 da 3w, in grado di sprigionare 340 lumen (circa 7000 lux ad 1 m), fascio concentrato (XR-E led size) a temperatura colore di 6000K.
PredaThor… Nome evocativo per il nuovo fucile pneumatico interamente Made in Italy prodotto da Salvimar. Si tratta senza ombra di dubbio di una novità importante, che per qualità , caratteristiche e prezzo è destinata a smuovere non poco il mercato delle armi per la caccia subacquea.
Questa volta la Salvimar ha deciso di ripartire quasi da zero, conservando il meglio di quanto sul Vintair/Vuoto Air, ottimo fucile di concezione “classica”, un vero e proprio best seller nella versione Vuoto, proponendo un fucile moderno, esteticamente accattivante e… ugualmente micidiale sulle prede dei nostri mari (e non solo).